IL MONDO dei GIOVANI

27.03.2019

Crediamo fermamente nel coinvolgimento dei giovani nella vita sociale e amministrativa della comunità. Crediamo che i vari ambiti della vita giovanile debbano essere curati per far crescere le nuove generazioni. Crediamo che lavorare per i giovani non sia solo organizzare una festa in piazza o un evento giovanile ma crediamo che la crescita debba avvenire con passaggi di coinvolgimento importanti.

Per questo motivo abbiamo avviato diversi lavori con i giovani:

- Il consiglio comunale dei ragazzi (CCR) con il coinvolgimento degli studenti delle scuole medie e l'elezione del Sindaco dei Ragazzi.

- I MEETING DEI GIOVANI: abbiamo organizzato annualmente il meeting con tutti i ragazzi del comune (dai 16 ai 30 anni) finalizzato a raccogliere idee, promuovere progetti e catturare esigenze. Molte proposte si sono trasformate in atti concreti come le proposte di risistemazione dei campetti polivalenti e del parco comunale. I campetti sono stati concessi per 3 anni gratuitamente a tutti i giovani del paese.

- ASSOCIAZIONE GIOVANILE: un esperienza unica è stata la creazione della prima associazione giovanile (Melagioco) registrata nel registro regionale delle associazioni giovanili e a cui fu assegnata una sede dedicata dopo lavori di sistemazione. Purtroppo il sisma ha reso inagibile la sede e a seguito dello scioglimento del direttivo dell'associazione l'esperienza si è conclusa nel 2016. E' stato un elemento importante da cui abbiamo appreso molto e che vogliamo replicare (magari ottimizzandolo) nei prossimi anni.

- PARTECIPAZIONE nelle associazioni: Abbiamo chiesto alle associazioni un coinvolgimento attivo dei giovani ed oggi in molti frequentano la Croce Verde, Ridi Teatro, la Proloco, Pianeta Genitori, Venarotta Calcio, Venarotta Schiaccia partecipando direttamente alla attività.

- Abbiamo supportato ogni anno gli eventi estivi legati al volley e al calcetto (Venarotta Schiaccia, tornei calcetto ecc).

- Abbiamo coinvolto i giovani nello svolgimento dei campi estivi per bambini.

- Abbiamo garantito l'utilizzo e la partecipazione attiva alla vita estiva della piscina comunale.

- Abbiamo organizzato dei corsi per i giovani come quelli di informatica di base o quelli molto importanti di preparazione alla ricerca di un lavoro.

- Abbiamo lanciato il progetto "I giovani del terzo paradiso" in collaborazione con l'associazione libero spirito per la prima formazione di guide turistiche nel territorio comunale.

- Abbiamo creato moltissimi eventi in comune anche di interesse per i giovani (camminate, concerti, eventi sportivi, eventi culturali).

- Abbiamo supportato i progetti legati al mondo famiglia-giovani come ad esempio il book crossing o la creazione della ludo-biblioteca.

- Abbiamo promosso iniziative di sensibilizzazione sui temi della LUDOPATIA ed utilizzo di droghe e alcool anche con il coinvolgimento di figure professionali idonee.,

- Abbiamo coinvolto i giovani nel nostro cammino ecologico sin dall'inizio del percorso.

- Abbiamo creato una pagina FB dedicata ai giovani dove trasmettere tutte le informazioni interessanti (bandi, opportunità, borse di studio ecc).

- Abbiamo partecipato a tutti i bandi per inserire ragazzi nel servizio civile nazionale.

Tutto questo rappresenta solo il primo passaggio della creazione di opportunità per i giovani, opportunità che vogliamo potenziare e rafforzare nel prossimo periodo di governo.

Per far questo abbiamo pensato di dedicare delle risorse nella prossima squadra che si presenterà agli elettori inserendo dei giovani che si occuperanno di questi temi. Abbiamo inoltre identificato alcune strategie e progetti che condivideremo con i giovani stessi al fine di operare uno step change su questo tema importantissimo.

Insieme per Venarotta
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia