Cammino Francescano
E' stata un'importante giornata quella di ieri in ottica di promozione del territorio interno. Dopo qualche anno di impegno sui temi legati alla valorizzazione dei territori intorno all'Ascensione abbiamo finalmente inaugurato un sentiero strategico che collega Venarotta a Montedinove passando per Rotella, centinaia di turisti provenienti da ogni dove hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione curata nei minimi particolari. Tre strutture Francescane in rete per accogliere turisti, camminatori e amanti della natura. Tutto questo si integra nel già noto cammino francescano della Marca che da Assisi arriva ad Ascoli Passando per Palmiano e Venarotta, stiamo quindi costruendo una rete di cammini che sta offrendo importanti opportunità.Ringrazio lo staff del cammino Francescano, la fondazione Carisap e il festival dell'Appennino per quanto fatto e ringrazio i sindaci di Rotella e Montedinove che insieme a me hanno creduto in questo progetto, sindaci con cui la collaborazione è stata sempre alla base di un rapporto di ampliamento territoriale e sinergia funzionale.
Quello di ieri era il secondo appuntamento di questo inizio anno dopo l'evento di domenica scorsa anch'esso denso di attività e ricco di partecipanti.Il prossimo appuntamento sarà il 30 di aprile quando i pellegrini del cammino arriveranno a Venarotta, organizzeremo come sempre una cena Francescana aperta a tutta la cittadinanza e il giorno successivo (1 maggio) chi vorrà potrà percorrere la tappa Venarotta-Ascoli seguendo un altro cammino affascinante.